Scopri con noi alcune delle meravigliose caratteristiche di questa razza canina.

Il chihuahua, al contrario di come sembra, stando alla sua piccola mole, non è un cane debole. È estremamente coraggioso, iperattivo, geloso delle sue cose e fortemente determinato.

Oltre ad essere caratterialmente forte è un cane molto coccolone, vivace e incline al gioco, per questa ragione va molto d’accordo con i bambini. È un amante delle persone e delle attenzioni, ed è per questo che è un perfetto cane da compagnia.

Nonostante gli stereotipi, il chihuahua è un cane facile da addestrare e da gestire. Di norma è una razza calma e pacata se non viene disturbata, ma essendo anche sensibile e attento, lo stato d’animo delle persone con cui vive condiziona molto le sue giornate.

Tende a farsi viziare e a imporre il suo istinto da “capobranco” e se questo viene assecondato dai padroni diventa la ragione per cui il cane abbaia molto e ringhia.
Infatti, se sin da piccolo viene abituato a capire che le attenzioni che otterrà saranno solamente su decisione del padrone e non quando il cane lo richiede. Questa buona educazione farà risaltare le caratteristiche positive del cane, in quanto non è aggressivo, ma sereno, equilibrato e molto socievole.
Non serve metterlo in una borsetta!

È un cane che ama passeggiare, quindi, è bene portarlo a spasso ogni volta che si può.
Il carattere del cane è soggettivo, ma ci sono caratteristiche comportamentali comuni tra il sesso maschile e il sesso femminile del cane.
Il cane maschio ha un carattere deciso, forte e molto più dominante rispetto alla femmina. Per questa ragione è bene che il padrone abbia le stesse caratteristiche per rendere il cane molto più socievole di come si presenta.
Il cane femmina invece, è ubbidiente, docile e molto più amichevole a differenza del chihuahua maschio, non solo con altri animali, ma anche con esemplari dello stesso sesso e della stessa razza.

Sei ancora in dubbio se il chihuahua sia il cane giusto per te? Ora ti diamo qualche informazione in più su questa meravigliosa razza, famosa per le sue piccole dimensioni ma con tantissime altre qualità che li rendono unici nel loro genere!

  1. Il chihuahua è un ottimo cane da appartamento. Ama la comodità e le lunghe pennichelle sul divano (che conquisterà nonostante la sua piccola statura). Specialmente in inverno è importante tenerlo in casa per evitare che si ammali, senza privarlo delle passeggiate di cui va letteralmente pazzo.
  2. Se per motivi lavorativi o personali sei costretto a lasciarlo a casa da solo scoprirai che il chihuahua è un animale molto indipendente, capace di stare da solo e riempirti di coccole e baci al tuo ritorno! Stai bene attento però a non farlo sentire trascurato. Questa è una razza capace di legarsi al padrone in maniera molto viscerale, e se lasciati soli troppo a lungo non è da escludere che diventino insofferenti e molto dispettosi nei vostri confronti e nei confronti della casa in cui abitate.
  3. Il chihuahua è un cane molto longevo (tra i più longevi del mondo canino!!) e questo lo rende il compagno perfetto per spendere molti anni in sua compagnia. Infatti, la vita media di un chihuahua è di circa 15 anni, ma alcuni esemplari hanno raggiunto lo straordinario traguardo dei 20 anni. Lo sapevi che il chihuahua più anziano del mondo si chiamava Megabyte e ha vissuto per quasi 21 anni? Un vero adorabile matusa!

Vuoi ricevere altri consigli su quali siano le migliori accortezze che puoi prendere per mantenere in salute il tuo piccolo compagno di vita?
Non esitare a contattarci e continua a seguirci su Facebook, saremo ben felici di esserti d’aiuto!